top of page
Promo_Borgo_Rotondo_-_may_2019_IT_Moment_Moment.jpeg

Arte e cultura

Macchina a Vapore - Museo Franco Risi

Musei

Macchina a Vapore - Museo Franco Risi

Esposizione unica di locomotive e mezzi agricoli antichi, perfettamente restaurati e funzionanti, questo Museo esperienziale consente di conoscere le avanzate tecnologie agricole e stradali applicate nel territorio a cavallo del Novecento.

Chiesa di Santa Maria Annunziata e Santuario di Santa Clelia Barbieri

Chiese e Santuari

Chiesa di Santa Maria Annunziata e Santuario di Santa Clelia Barbieri

Importante esempio di architettura rurale e religiosa dell’Ottocento, il complesso delle Budrie comprende oltre alla Chiesa parrocchiale, l’Oratorio di S. Giuseppe dove è sepolta la Santa, la Casa del Maestro e la casa madre delle Suore Minime dell’Addolorata.

Il Palazzaccio

Luoghi di interesse

Il Palazzaccio

Testimonianza del passato davvero rara è il Palazzo dell’Abate, così battezzato perché fu l’abate di Nonantola nel XIII secolo a farlo erigere all’esterno del borgo di allora.

Complesso di San Francesco

Luoghi di interesse

Complesso di San Francesco

Un lungo portico barocco, semplice ma armonioso, porta al complesso di San Francesco, dove si trovano l’ex-chiesa e il convento francescano, il secondo più antico fondato nel territorio bolognese dopo quello cittadino.

Cimitero Storico Monumentale

Luoghi di interesse

Cimitero Storico Monumentale

Ora riconosciuto Cimitero Monumentale, il Cimitero di Persiceto è un luogo di grande valore storico e artistico. Le sue architetture neoclassiche, le tombe monumentali e le opere scultoree di celebri artisti raccontano l’evoluzione della società persicetana attraverso i secoli.

Chiesa della Beata Vergine della Cintura

Chiese e Santuari

Chiesa della Beata Vergine della Cintura

Piccolo gioiello tardo barocco collocato nella Piazza Garibaldi, la Chiesa esibisce splendide statue neoclassiche e nell’oratorio un prezioso coro ligneo in noce, da poco restaurato.

Museo Fisica Experience

Musei

Museo Fisica Experience

Ospitato nell’ex Convento di S. Francesco e realizzato nella ristrutturazione post terremoto, è un’esposizione dinamica e interattiva, per comprendere i fenomeni della fisica, indagando i temi del tempo e dello spazio in modo semplice ed efficace per adulti e studenti di tutte le età.

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

Chiese e Santuari

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

Meglio conosciuta come la chiesa del Poggio, si affaccia lungo la Persicetana esibendo la sua caratteristica facciata in cotto. Ricostruito in epoca rinascimentale dai Padri Gerolamini bolognesi, il complesso ingloba al suo interno la più antica cappellina della Beata Vergine delle Grazie.

Ex chiesa di Sant’Apollinare

Luoghi di interesse

Ex chiesa di Sant’Apollinare

Dedicata a Sant’Apollinare, questa antichissima chiesa ricorda nel nome il dominio ravennate-bizantino del VI-VII secolo in un territorio che fu per un oltre un secolo zona di confine tra bizantini e longobardi.

S. Matteo della Decima

Fuori Porta

S. Matteo della Decima

Lungo il canale di S. Giovanni nella campagna a nord di Persiceto, l’abitato di Decima si è sviluppato intorno alla chiesa dedicata a San Matteo, sorta per ultima nel territorio nel 1575.

Chiesa del Crocefisso

Chiese e Santuari

Chiesa del Crocefisso

Sede di diverse antiche confraternite e ornata da un pregevole Crocefisso quattrocentesco, la Chiesa è anche il Sacrario dei Caduti in Guerra.

Torre Civica

Luoghi di interesse

Torre Civica

Con i suoi 48 metri di altezza, la torre si stacca notevolmente nel panorama circostante: vero e proprio simbolo del paese, essa è visibile già a molti chilometri di distanza.

bottom of page