top of page
metropolitana.png

Fomal

In questo luogo Suor Nazarena e le sue consorelle hanno realizzato un centro di formazione per giovani e un servizio di accoglienza e sostegno per persone vulnerabili.

FOMAL Fondazione Opera Madonna Del Lavoro - CAPPELLA ORAL

Il FOMAL (Fondazione Opera Madonna del Lavoro), è un ente diocesano fondato nel 1996 che, come da suo statuto, “ opera senza finalità di lucro per la promozione delle persone nella società, realizzando attività educativa, formativa e sociale”.

Il FOMAL raccoglie comunque l’eredità dal precedente ORAL (Opera Religiosa Assistenza al Lavoro), centro professionale che come ‘attività morale religiosa’ fu fondato nel 1996, per l’assistenza delle lavoratrici e per immettere nel mondo del lavoro ragazze disoccupate.

Ma anche l’ORAL a sua volta era stato il frutto, come poi il FOMAL, della straordinaria idea iniziale e successiva appassionata attività di Suor Nazzarena Vecchi che nei primi anni 50 dello scorso secolo, in collaborazione col parroco di allora, don Guido Franzoni,  iniziò in locali parrocchiali sopra la sacrestia a istituire corsi professionali di maglieria e sartoria per giovani adolescenti  o disoccupate. In pratica questa attività si affiancò a quella sorta negli stessi anni per i giovani nell’istituto INAPLI. Furono entrambe opere sociali molto valide e tempestive sorte su impulso della parrocchia di san Giovanni Battista per istruire ed avviare al lavoro i tanti disoccupati che lasciando i lavori dei campi dovevano trovare altri sbocchi lavorativi.

Nel 1956 il ministero approvò il centro di addestramento professionale femminile di suor Nazzarena e delle sue collaboratrici per lo svolgimento dei corsi di Sarte, magliaie, camiciaie, pantalonaie e cucitrici.

Oggi i mestieri di interesse sono cambiati da allora e la FOMAL tiene corsi professionali in due importanti aree: - ristorazione (cuochi, servizio in sala) e addetti alle vendite (amministrazione e segretariato).

La FOMAL attualmente ha due sedi: una a Bologna e una a San Giovanni in Persiceto dove le lezioni sono tenute in aule del Palazzo Fanin, piazza Garibaldi, mentre i laboratori sono qui in Via Fermi. 

bottom of page