

Chiesa della Madonna degli Angeli
La Vergine degli Angeli vi copra del suo manto, e voi protegga vigile di Dio l’Angelo santo. ( cf G. Verdi La forza del destino)
Nella piazzetta XXIV Maggio si trova la semplice chiesetta della Madonna degli Angeli.
Dotata di un campanile a vela e di una sagrestia laterale, all’interno è di struttura molto semplice: a una sola navata con un altare laterale. Su di esso vi è un dipinto raffigurante san Lorenzo che proviene dall’antica chiesa parrocchiale a lui dedicata e sita un tempo a poca distanza, in via don Minzoni.
La chiesa odierna, ‘eretta dalle fondamenta nel 1692’ (come ricorda una lapide al suo interno), è dedicata a Santa Maria degli Angeli di cui si conserva, contornata da una bella fioriera, un’immagine seicentesca attorniata da un volo di angeli.
L’immagine, che si trovava in una cappelletta privata poi abbattuta, venne portata nella chiesa contigua col muro su cui era stata affrescata. Nel 1856 un esperto artista di nome Rizzoli la staccò dal muro e la riportò su seta. Da allora la comunità ha sempre festeggiato in loco, l’8 settembre, la Natività della Beata Vergine.
Inizialmente ogni 5 anni, poi ogni anno con una novena in suo onore: S. Messa al mattino e recita del Santo rosario alla sera. Il giorno della festa si svolge una solenne processione con l’immagine della Madonna degli Angeli trasportata per le vie del quartiere e con benedizione finale. La festa termina con la tradizionale estrazione delle crescenti offerte da generosi parrocchiani a beneficio dei partecipanti alla cerimonia.