
Fira di Ai 2025
ven 20 giu
|San Giovanni in Persiceto
Festa in occasione della natività del patrono San Giovanni Battista (24 giugno), promossa da Pro Loco San Zvan e Comune in collaborazione con Confcommercio Bologna e L’Accento srl


Orario & Sede
20 giu 2025, 19:00 – 22 giu 2025, 23:00
San Giovanni in Persiceto, Piazza del Popolo, 40017 San Giovanni in Persiceto BO, Italia
Info sull'evento
Venerdì 20 giugno
piazza del Popolo
ore 19-20, “Mollami!: Educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere”, intervento a cura di Daniele Novara, pedagogista noto a livello nazionale
ore 20 – 21:30, Band "Moho" Maria Francesca Melloni - composizioni, voce, tastiera, Emanuele Zaniboni - batteria, Jacopo Como - basso, Remo Santilli - tromba, flicorno, voce
ore 21:30 – 23:30, 3 Dj set a rotazione "Tala Dj, WizardDj, Fake Pope"
piazza Sassoli
Esibizioni sportive:
ore 19:30-21:30 Ju Jitsu con Asd Associazione italiana Ju jitsu Go Ju;
ore 21:30-23:30 Wu Shu con Asd Mei Shan
ore 19:30-23:30, prove libere di pallacanestro e biliardino
ore 19:30-23:30, presentazione attività: Unione Polisportiva persicetana, Virtus Atletica, Rugby Blues 2008, Servizio Sport
Sabato 21 giugno
piazza Sassoli
ore 10-12, attività per bambini e bambine 0-10 anni: travasi con farina gialla e riso e letture, a cura di Nido Nicoli; cestino dei tesori, gioco euristico, a cura di Nido Cappuccini; attività di manipolazione con farina e acqua con colorante alimentare, a cura di Nido Meraviglia; "Tiriciclo e le grandi avventure", un libro che diventa un laboratorio creativo sul riuso, a cura di Associazione Ballerio; "Occhio alla mano - piccoli gesti grande abilità", laboratorio manuale a cura di Scuola Santa Clelia Barbieri.
ore 17:30-19:30, attività per giovaniConsulta Giovani con presentazione attivitàRadioimmaginaria Media Hub APS Provare a fare radio! La radio degli adolescenti in piazza per raccontare l'evento e dare la possibilità ai giovani di sperimentare la radioGruppo Scput con attività manuale e giochiEduCare Aps, presentazione attività e esposizione dei manufatti artistici realizzati da allievi disabili in collaborazione con IIS Archimede
ore 19:30-21:30, esibizioni sportive: Hip Hop con Street Dance School, ginnastica a corpo libero con Società Ginnastica Persicetanaore 19:30-23:30, prove libere di pallacanestro con Vis Academy, calcio con F.C. Persiceto 85 e biliardinoore 19:30-23:30, presentazione attività: Unione Polisportiva persicetana, Virtus Atletica, Servizio Sport
piazza del Popolo
ore 21, Maria Pia Timo in "Enciclopia"
ore 22:30, Marco Bonvicini in "Acoustic rock anni '70-'80-'90"
Domenica 22 giugno
piazza Sassoli
Esibizioni sportive:
ore 19:30-21:30 Hip Hop con Street Dance School;
ore 2130-22:30, ginnastica a corpo libero con Società Ginnastica Persicetana
ore 19:30-23:30, prove libere di pallacanestro con Vis Academy, calcio con F.C. Persiceto 85 e biliardino
ore 19:30-23:30, presentazione attività: Unione Polisportiva persicetana, Virtus Atletica, Servizio Sport
piazza del Popolo
ore 21:30, Disco Club Paradiso in "Sala Paradiso Tour"
Âi Con!Sabato e domenica, inoltre, dalle 10 alle 20 piazza Cavour accoglierà grandi e piccoli per sfidarsi in tanti giochi di società e giochi di ruolo in compagnia dell’associazione Gilda degli eroi. Per l'occasione sarà inoltre possibile partecipare al libro-gioco itinerante “L’Aglio, il Nocino e la Strega” tra le strade del centro storico.
20, 21 e 22 giugno, Chiesa di Sant’Apollinare, "Imboscarsi. La natura secondo Matteo Pagnoni", mostra di foto naturalistiche. Orari di apertura: venerdì ore 17-22 - sabato ore 10-12 e 17-22 - domenica ore 17-22. Info: tel. 328.5979561.
Sabato 21 giugno ore 17-24, Centro Maieutica, via Palma 4, Festa del Solstizio: fiaba nel bosco, trattamenti olistici, banchetti con prodotti artigianali, la piadina di Maieutica, il Re Borlengo, birrificio Vecchia Orsa, lo spettacolo del fuoco con Ada e Andrea, musica con The Albatros Band, Disco Pom.
Domenica 22 giugno ore 11, presso la Tenuta del Noce in via Amola 2, visita guidata dal titolo "Le noci di San Giovanni tra storia, tradizione e… nocino!", raccolta e taglio delle noci con la guida di un esperto e degustazione finale del nocino.
Biglietto: € 15. Prenotazione obbligatoria, scrivendo a segreteria@agenter.it oppure contattando il numero 051.6871757 dal lunedì al venerdì.
Martedi 24 giugno alle 21, nella Basilica Collegiata di San Giovanni Battista, si terrà infine il 52° “Concerto di San Giovanni” con il coro “Ragazzi Cantori”.
Nelle date della fiera, troverete anche lo stand de L’Associazione Insieme per Conoscere in Piazza del Popolo, dove presenteranno i nuovi corsi in programma per l’A.A. 2025/2026, le attività culturali e come tesserarti e partecipare alla vita dell’associazione!