top of page

Forno Massari

Artigianalità e passione per il lavoro

Il Forno Massari di San Giovanni Persiceto offre prodotti di alta qualità alla sua clientela portando avanti una lunga tradizione di famiglia fatta di artigianalità e passione per il lavoro.
Il pane viene rigorosamente realizzato con lievito madre e farine rimacinate a pietra, le pizze alla pala con impasti a lunga lievitazione, così come gli snack salati come streghe e grissini e tanto altro.
Lo staff prepara panini imbottiti con salumi e formaggi di alta gamma ed è disponibile all'organizzazione di buffet per piccoli eventi.

Il Forno Massari nacque in un tiepido giorno di maggio del 1932 a San Giovanni in Persiceto, dove si trasferì la bisnonna dell’attuale titolare Laura da un paese vicino. Si chiamava Adelmina, ma per tutti era semplicemente “la Mina”. Donna forte e coraggiosa, Mina decise di intraprendere questo faticoso mestiere, nonostante quattro figli piccoli, uno ancora in grembo e il marito morto all’improvviso. Il suo spiccato senso imprenditoriale e la sua grande generosità le permisero di inserirsi in breve tempo e senza difficoltà nella comunità persicetana. Grazie al prezioso aiuto della famiglia e alla sua grande forza, questo sogno prese corpo e divenne presto una stabile e solida realtà. Alla base del suo metodo lavorativo c`era l’idea di affiancare l’innovazione alla tradizione, mantenendo quindi i piedi ben piantati nel passato, ma rivolgendo lo sguardo verso il futuro.
Dopo di lei, il testimone passò al figlio Rino e a sua moglie Bruna; il primo si occupò della panificazione, mentre la seconda si dedicò alla vendita dei prodotti e al rapporto con la clientela. Essi gestirono l’attività fino alla fine degli anni ’80, quando subentrarono la figlia Maura con il marito Giorgio, il quale, in un primo momento, aiutava lo suocero solo nei week end che non erano occupati dal suo lavoro dell’epoca.
In quel periodo egli scoprì la sua passione per la panificazione, fino a farla diventare il suo impiego stabile, che a tutt’oggi svolge. Sin da subito, Giorgio dimostrò di avere molta inventiva e tanta voglia di sperimentare prodotti che andassero al di là della panificazione classica tanto che, ancora oggi, produce anche pani fatti con farine molto pregiate e lavorate con tecniche molto particolari. Maura, dal canto suo, si dedicò all’attività con grande senso imprenditoriale e del commercio, trasmessole dalla nonna Mina, mantenendo sempre alta la qualità dei prodotti.
Dal 2019 Laura, figlia di Maura e Giorgio, gestisce con l’aiuto del papà l’attività di famiglia, tenendo sempre a mente gli insegnamenti delle precedenti generazioni.

bottom of page